A   partire   dal   XII   secolo,   sebbene   nota   già   in   precedenza,   venne   a   diffondersi un’innovazione   che   migliorò   la   qualità   della   doratura.   Per   rafforzare   il   fondo   sul   quale   applicare la   foglia,   si   introdusse   l’uso   di   mescolare   una   colla   insieme   a   un   colorante   –   spesso   minio, cinabro,   zafferano   o   bolo   armeno,   ovvero   un’argilla   comune   e   contenente   ossido   di   ferro   -,   a un   eccipiente   –   in   Italia,   gesso   sottile,   ottenuto   dopo   avere   lasciato   a   bagno   la   polvere   per diversi    giorni;    nel    nord    Europa,    calcare    –    e,    infine,    a    un    agente    igroscopico    –    miele    o zucchero.   Questa   tecnica,   conosciuta   come   a   guazzo    o   a   mordente ,   prevedeva   che,   dopo l’applicazione    sul    supporto    e    la    sua    essicazione,    questo    impasto    venisse    leggermente umidificato,   con   albume   chiarificato   o   con   l’alito,   e   in   seguito   fosse   stesa   la   foglia   d’oro.   Grazie al   rafforzamento   del   fondo,   l’artista   poteva   procedere   a   una   brunitura   più   marcata   in   grado   di rendere l’oro ancora più splendente. Una   versione   differente   di   questa   tecnica,   detta   a   missione ,   vedeva   l’uso   di   un   solvente,   per l’adesivo,   a   base   oleo-resinosa   invece   di   uno   a   base   acquosa.   Tale   variante,   tuttavia,   era impiegata   raramente   nell’arte   miniata   e   più   di   frequente   nella   pittura   su   tavola,   su   parete   e   su tela. La   seconda   tecnica,   detta   a   conchiglia ,   è   di   datazione   incerta   e,   sebbene   più   semplice,   essa era   più   costosa,   poiché   vedeva   un   utilizzo   maggiore   di   metallo   per   la   stessa   superficie   rispetto alla   tecnica   a   foglia   d’oro.   Vi   è   inoltre   da   considerare   che   la   polvere   d’oro   è   difficile   da ricavare,   a   causa   della   malleabilità   di   questo   metallo   che,   sottoposto   a   martellamento,   si comporta come cera. Per   limitare   la   malleabilità,   dopo   la   macinazione   delle   monete   –   fonte   più   comune   di   oro   -,   alla polvere   così   ottenuta   era   aggiunto   un   additivo,   quale   sale,   sabbia   o   miele.   Oppure   veniva usato   del   mercurio   che,   insieme   all’oro,   forma   la   lega   detta   amalgama ,   la   quale,   molto   facile da triturare, era macinata all’interno di una conchiglia: da qui il nome della tecnica. Al   termine   di   questi   procedimenti,   la   polvere   d’oro,   ricavata   che   fosse   dall’uso   di   sale   o   di mercurio,   veniva   utilizzata   come   un   vero   e   proprio   pigmento   e   applicata   al   supporto   insieme   a un   legante.   La   doratura   ottenuta   è   tuttavia   differente   da   quella   a   foglia   d’oro.   Mancando   la   fase della   brunitura   finale,   infatti,   la   doratura   a   conchiglia   si   distingue   per   la   sua   minore   lucentezza, chiaramente visibile nelle miniature che, dai secoli passati, sono giunte fino a oggi. L’oro,   anche   a   causa   del   suo   costo,   non   era   l’unico   metallo   utilizzato   nelle   miniature.   Suoi sostituti   erano   l’argento   e   il   rame,   ed   elementi   meno   preziosi   come   la   pirite   e   lo   stagno.   Certo, l’argento   poteva   servire   per   decorare   le   armi   nelle   scene   di   battaglia,   ma   più   spesso   il   suo compito era quello di rimpiazzare l’oro. L’argento,   tuttavia,   con   il   tempo,   tende   a   imbrunirsi   a   causa   del   solfuro,   diventando,   a   vista, poco   riconoscibile.   Per   questo   veniva   messa   in   atto   la   cosiddetta   doratura   a   mecca ,   tramite   la quale   veniva   applicata   sulla   lamina   di   metallo   una   vernice   oleo-resinosa,   la   mecca   appunto, che   preserva   l’argento   dall’imbrunitura.   Stessa   tecnica   era   utilizzata   per   trattare   altri   sostituti dell’oro,   come   lo   stagno,   reso   in   tal   modo   più   resistente,   e   il   rame,   usato   anche   in   lega   con   lo zinco per formare l’ottone, e che tende a diventare verde-blu a contatto con l’aria.
Con il patrocinio di:
Progetto realizzato da:
Testi di Davide Busi
capitolo successivo
capitolo precedente